La posa dei pavimenti non è una banalità come alcuni pensano
ma si tratta di un lavoro da fare con assoluta precisione e attenzione minuziosa perché piccole imprecisioni si possono moltiplicare con il proseguimento della messa in posa. Per questo è fondamentale per me partire in primo luogo nello svolgimento dei lavori con un adeguato studio della superficie sulla quale andrò a posizionare le piastrelle e della preparazione preventiva della stessa.
Se il pavimento precedente è già stato rimosso mi adopererò per livellarlo, compattarlo e pulirlo fino negli angoli in modo che sia perfettamente regolare e che possa ospitare al meglio la nuova pavimentazione che andrò a posare.
Se invece si utilizza la vecchia pavimentazione come piano andrò a togliere le eventuali mattonelle staccate, a riempire i buchi e provvederò a livellare bene la superficie.
Una volta resa perfetta e omogenea la base, proseguirò rapidamente con l’allineamento, la distribuzione dell’adesivo e con la posa delle piastrelle intere e quella di quelle frazionate, terminando con la sigillatura finale delle linee di fuga ed eliminazione dello stucco in eccesso.
Per la posa dei tuoi pavimenti in ceramica con fuga minima di 2 mm scegli di affidarti alle mie mani di esperto artigiano.
Nel corso degli anni mi sono specializzato sulle diverse tecniche e sulle differenti tipologie di posa. Sul piano livellato andrò ad installare, come detto, le piastrelle da te scelte (nelle diverse misure e nei diversi materiali) con la tecnica più adeguata a seconda del caso e a seconda delle tue esigenze perché innanzitutto mi interessa la tua soddisfazione.
Potrai scegliere quindi indifferentemente fra la posa a 45 gradi, quella sfalsata a metà, fra la posa sfalsata a un terzo, sfalsata a correre, quella a scacchiera, quella a mattone oppure scegliere fra la moltitudine di diverse composizioni eseguite con multi formato come da schema di posa delle piastrelle.
Anche se si tratta di una tecnica che richiede tempo e che ha dei costi maggiori, che comunque prendo a mio carico perché ci tengo che il lavoro sia una vera opera d’arte, preferisco operare con l’ingegnoso e innovativo sistema di posa con l’uso dei cosiddetti “spinner”, ovvero, i distanziatori auto-livellanti perché, ricordiamolo, sono alla ricerca della soddisfazione del cliente. Grazie a questo sistema inventato da un piastrellista australiano, potrete avere la garanzia di una planarità perfetta, soprattutto quando si tratta di pavimenti con piastrelle superiori al formato 50×50 o per il finto legno, per evitare variazioni quando la colla fa presa.
ZONE IN CUI SVOLGO I MIEI SERVIZI
Contattami liberamente per programmare un mio intervento a: Riva del Garda, Rovereto, Mori, Nago, Torbole, Arco, Dro, Limone, Trento, Verona.